CLOSE

This website uses cookies. By closing this banner or browsing the website, you agree to our use of cookies. CLOSE

09/04/2025 CAT NAT, ANAPA PROPONE ALCUNI CAMBIAMENTI

Anapa ha inviato una lettera alla VIII Commissione della camera, a firma del suo presidente Vincenzo Cirasola. Scopo del documento, proporre alcuni cambiamenti al decreto legge 39/2025, che introduce l’obbligo per le aziende di assicurarsi contro i rischi catastrofali.

“Pur condividendo la finalità generale del provvedimento – ossia colmare il protection gap e rafforzare la resilienza del sistema economico nazionale – riteniamo che alcuni aspetti richiedano un approfondimento normativo e attuativo affinché l’impianto possa risultare davvero sostenibile ed efficace per tutte le imprese coinvolte, soprattutto le micro, piccole e medie”, si legge nella lettera.

Fra le proposte evidenziate dall'associazione, la definizione chiara del valore assicurato in base al reale costo di ricostruzione e regole più trasparenti sugli immobili in affitto o leasing, in grado di chiarire chi ha l'obbligo di assicurarli; attualmente, afferma Anapa, si rischierebbe il conflitto con l’articolo 1904 del codice civile, che prevede nullità delle polizze su beni per cui non ci sia un interesse da parte dell’assicurato. Anapa suggerisce anche strumenti mutualistici e di riassicurazione pubblica.

Infine, viene proposta la possibilità di introdurre anticipi indennitari in caso di evento catastrofale, e valutare un’estensione futura anche per le abitazioni civili.

“Riteniamo che all’impianto del decreto attuale si possano apportare delle modifiche migliorative", ha affermato Cirasola, "e rinnoviamo la disponibilità della nostra associazione a collaborare con le istituzioni per migliorare il sistema di protezione del paese dai rischi catastrofali”.