14/02/2025 SARA, L'INCONTRO CON LA RETE
Gli scenari del settore assicurativo - con approfondimento sui temi dell’umanesimo digitale e il rapporto tra essere umano e tecnologia - la sostenibilità e il ruolo degli agenti. Sono questi gli argomenti trattati lo scorso 13 febbraio nel corso della convention Innovazione e Cuore - La via di Sara verso la Sostenibilità passa per la Rete, a cui hanno partecipato circa 1.200 fra dipendenti, agenti e rappresentanti del mondo Aci.
L'evento, condotto dalla presentatrice televisiva Cristina Chiabotto, è stato aperto dall'intervento del direttore generale di Sara Assicurazioni Alberto Tosti e dai saluti di Angelo Sticchi Damiani, presidente della compagnia e dell'Aci, e di Piergiorgio Re, presidente di Sara Vita.
I partecipanti. Tra i partecipanti, Dario Fabbri, esperto di geopolitica; Franco Baresi, ex capitano e attuale vicepresidente onorario del Milan (di cui Sara è official insurance partner); Filippo Nardi, performance coach & scientist di Milan Lab, dipartimento di ricerca della società rossonera; il generale e astronauta Roberto Vittori.
Nel corso dei lavori Anna Messia, giornalista di Milano Finanza, ha intervistato Alberto Tosti, che ha elencato i temi che influenzeranno maggiormente l'attività di Sara (innovazione tecnologica, rischi emergenti e l’applicazione dei principi Esg nelle politiche aziendali) e i dati degli ultimi anni, con il risultato del 2024 (a 80 milioni di euro) e l'indice di solvibilità, vicino al 400%.
Nel pomeriggio sono anche stati introdotti sei progetti realizzati nel corso del 2024, e presentati da dipendenti e agenti.
Impatto ambientale. La convention, comunica inoltre Sara Assicurazioni, "ha ricevuto la certificazione ZeroCarbonTarget di Evento Carbon Neutral grazie alla compensazione della CO2 prodotta"; inoltre, il cibo in eccedenza "è stato recuperato in collaborazione con la onlus Equoevento".
Spazio anche per una gara dedicata alla sostenibilità, con in palio quattro e-bike, a cui hanno partecipato agenti e dipendenti.
Infine, la gestione di accredito e contenuti è stata effettuata via app, per abbattere l’utilizzo della carta.