CLOSE

This website uses cookies. By closing this banner or browsing the website, you agree to our use of cookies. CLOSE

  • pressione

10/02/2025 PREVENZIONE INSUFFICIENTE PER GLI OVER 65

Molti over 65 trascurano la prevenzione e non conducono una vita sana. Lo afferma l’ultima ricerca dell'Osservatorio Sanità, realizzata da Unisalute in collaborazione con Nomisma.

Il rapporto, effettuato mediante interviste sia a persone oltre i 65 anni sia ai loro familiari, mostra che soltanto il 42% si sottopone a controlli regolari del suo stato di salute, anche se il 37% si è dimostrato più attento alla prevenzione negli ultimi cinque anni. Secondo il campione, lo strumento che aiuterebbe gli anziani a prendersi più cura di sé sono le visite mediche a domicilio - indicazione evidenziata dal 46%, collegata alla difficoltà di accesso ai servizi sanitari. Un problema, questo, che è capace di scoraggiare i controlli medici necessari. Da questo punto di vista, il 25% ritiene interessante la telemedicina e il 24% è interessato alla stipula di una polizza sanitaria integrativa.

Sull'accesso difficile alle cure, ovviamente, gli over 65 non hanno responsabilità. Che invece sono ben chiare quando si sceglie uno stile di vita sedentario, condotto dal 55%, mentre solo il 14% afferma di praticare sport almeno saltuariamente. Stesso discorso per l'alimentazione: a scegliere una dieta sana è appena il 38% e soltanto il 32% evita comportamenti a rischio come fumo ed eccesso di alcol.

I timori principali sono invece il timore di perdere autonomia nelle attività quotidiane (51%) e diventare non autosufficienti (47%); il 32% è inoltre preoccupato dei costi legati alle cure.

Il 33%, infine, pensa che nei prossimi anni potrebbe aver bisogno anche di un supporto per le faccende domestiche. 

 

Alberto Mazza