06/02/2025 PREMIO NAZIONALE MUTUALITÀ, ANNUNCIATA LA TERZA EDIZIONE
Annunciata la terza edizione del Premio Nazionale Mutualità organizzata da Itas e Reale. La competizione è aperta a fondazioni, associazioni, cooperative, imprese sociali e mutue, che saranno chiamate a sviluppare progetti di ogni tipo. Purché siano innovativi, sostenibili e, naturalmente, caratterizzati da un approccio mutualistico negli scopi o nel modello organizzativo, con l'obiettivo di generare impatti positivi misurabili.
La selezione avverrà in due fasi: la prima effettuata da un comitato congiunto tra le due compagnie, che sceglierà i finalisti; la seconda a cura di una commissione tecnica, composta da Luigi Lana e Luca Filippone (rispettivamente presidente di Reale Mutua e direttore generale di Reale Group), Giuseppe Consoli e Alessandro Molinari (il primo presidente comitato guida strategie mutualità, il secondo amministratore delegato e direttore generale di Itas), Mario Calderini (full professor in Management for sustainability and impact al Politecnico di Milano, School of Management), Giovanna Melandri (presidente di Human Foundation e di Social Impact Agenda per l’Italia), Ernesto Olivero (attivista, scrittore e fondatore del Sermig), Maria Serena Porcari (presidente di Dynamo Academy), Enrica Baricco (fondatrice e presidente di CasaOz) e Gianluca Salvatori (segretario generale di Euricse).
Il vincitore riceverà la somma di 100.000 euro.
Le candidature potranno essere presentate sul sito del Premio Nazionale Mutualità entro le 12.00 del 24 marzo. La cerimonia di premiazione si svogerà a Roma il 15 maggio.
La seconda edizione era stata vinta da Mabasta, progetto contro il bullismo (anche ciber) e il bodyshaming.
Alberto Mazza