03/02/2025 LA TRANSIZIONE ECOLOGICA È POCO ASSICURATA
Dieci trilioni di dollari dei 19 già stanziati per finanziare la transizione climatica fino al 2030 non hanno ancora la copertura assicurativa. Lo afferma una nota di Howden, secondo cui le soluzioni sviluppate dal mondo della polizza per la transizione climatica "sono in gran parte sconosciute a finanziatori, sviluppatori di progetti, aziende e governi".
Gli assicuratori, prosegue il comunicato, sono solitamente coinvolti soltanto nella fase avanzata dei progetti. “Eppure", afferma Ottorino Capparelli, direttore del settore risk & compliance di Howden Consulting, "per tutti i grandi cambiamenti economici della storia, come lo sviluppo del commercio marittimo, la rivoluzione industriale o l’elettrificazione delle città, le soluzioni assicurative studiate nel tempo hanno favorito gli investimenti, fornendo le coperture per i macchinari e le nuove tecnologie di produzione. Una funzione di volano", conclude Capparelli, "che le assicurazioni possono avere anche oggi per gli investimenti richiesti dal cambiamento climatico”.
Sei Soluzioni. A questo proposito Howden e Boston Consulting Group hanno proposto, in un documento (The Great Enabler), sei soluzioni per questo problema.
Eccole: accordi su temi specifici fra politica, aziende e mondo della polizza per accelerare la copertura di questo settore; meccanismi assicurativi misti per espandere la protezione; polizze pluriennali per progetti a lungo termine; scalabilità dell'assicurazione per tecnologie pulite tramite la collaborazione internazionale; governance e riforme legali per rafforzare i quadri assicurativi; modelli di rischio basati sui dati.
Queste soluzioni, si legge nella nota, potrebbero aiutare a "ridurre il rischio finanziario, mobilitare il capitale, ottimizzare le prestazioni operative e di progetto, implementare politiche pubbliche ed espandere il mercato".